Danilo Romolini

Danilo: “Innovare il luxury real estate italiano con il digital storytelling internazionale”

Danilo Romolini, 25 anni, è un giovane imprenditore toscano con una visione internazionale e un spirito innovativo. Originario di Sansepolcro, ha avuto la possibilità di viaggiare e studiare all’estero fin da piccolo, un’esperienza che ha contribuito a costruire il suo mindset globale. A 15 anni ha iniziato un percorso di studi in una boarding school in Irlanda, dove ha vissuto fino ai 19 anni. Tornato in Italia, ha deciso di entrare nel settore immobiliare nella con un obiettivo chiaro: portare innovazione e trasformare un mercato tradizionale come quello italiano. Ma come si costruisce un percorso imprenditoriale in un settore così consolidato?

Quali sono stati i momenti chiave che ti hanno portato a trasformare un’esperienza all’estero e l’ingresso nell’azienda di famiglia nel mondo del real estate in una carriera così innovativa?

«Studiare all’estero mi ha dato una visione globale e la possibilità di entrare in contatto con culture diverse. Tornato in Italia, ho scelto di entrare nel settore immobiliare con l’intenzione di innovare un mercato tradizionale. Mi sono ispirato agli agenti di successo americani, che riescono a raggiungere velocemente i vertici del mercato, spesso da giovani. In Italia, molti agenti sono più senior e, pur avendo grande esperienza, non sempre hanno la stessa energia e voglia di emergere. Ho deciso quindi di adottare un approccio internazionale, veloce e sempre connesso, che ci ha permesso di distinguerci, soprattutto con la clientela straniera, che rappresenta il 95% del nostro portafoglio acquirenti.»

Hai introdotto in Italia i video property tour, un’idea rivoluzionaria che ha cambiato il modo di presentare gli immobili di lusso nel settore immobiliare. Come hai avuto questa intuizione e quali risultati ti ha portato?

«L’idea di introdurre in Romolini dei video property tour è nata osservando il mercato estero, soprattutto negli Stati Uniti, dove questa pratica era già molto diffusa. Mi sono reso conto che c’era un grande potenziale per il mercato italiano, in particolare per raccontare al meglio le nostre proprietà di lusso. A differenza degli Stati Uniti, dove si vendono dimore moderne e replicabili, l’Italia ha una ricchezza di immobili unici, come castelli con mille o più anni di storia, ville padronali appartenute alle più importanti famiglie della storia e appartamenti con affreschi storici. Sentivo che c’era la stoffa per attrarre un pubblico internazionale, raccontando la storia e l’anima di questi immobili.

Ho adattato il concetto dei video tour puntando sulla qualità e sullo storytelling, per far emergere la bellezza e l’unicità di questi luoghi. I risultati sono stati straordinari: oggi siamo l’agenzia immobiliare italiana più seguita su YouTube, con oltre 115.000 iscritti e 20 milioni di visualizzazioni. Questo ci ha permesso di diventare un punto di riferimento per i clienti internazionali.»

Qual è il consiglio più importante che daresti a un tuo coetaneo o una tua coetanea che sogna di portare innovazione nel proprio settore?

«Credo che in un mondo sempre più connesso e globalizzato, fare esperienze all’estero, viaggiare e aprirsi a nuove idee sia fondamentale. Questo ti permette di ampliare la mente, di prendere ispirazione da realtà diverse e di capire come applicarle al tuo settore una volta tornato a casa. Studia il mercato, cerca di capire le tendenze all’estero, ma non dimenticare mai di mettere la tua impronta personale. Metti amore ed impegno in tutto quello che fai, Non avere paura di sbagliare o di osare: fin da piccolo, i miei genitori mi hanno ripetuto sempre che “la fortuna aiuta gli audaci”, è questo anche il motto del nostro stemma aziendale. Sfrutta la tecnologia e i social media come strumenti per raggiungere un pubblico più ampio, ma allo stesso tempo non dimenticare mai di costruire relazioni solide. Infine, credi in te stesso e nella tua idea: la passione e la determinazione sono sempre la chiave del successo.»

Grazie Danilo!

Gloria Chiocci