Vai al contenuto
26 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chilaglo

Viaggio, ascolto e racconto storie di innovatori digitali under 35

– di Gloria Chiocci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Formazione
    • Frontiere
    • Giovani
    • Progetti
    • Senza categoria
    • Uder35
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Ugo Falace l’innovatore dislessico chiamato da Apple

    • 7 Gennaio 2018
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Ugo è dislessico e Adhd lo ha scoperto solo a 19 anni, dopo un percorso scolastico disastroso. Gli esami di terza media passati a mala pena con una sufficienza, l’orientamento scolastico verso un indirizzo...

  • Cavalcare l’onda delle applicazioni si può! La storia del giovane imprenditore Mattia Farina

    • 17 Dicembre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

     Mattia ha 28 anni. Quattro anni fa, appena finita l'Università, ha deciso di mettesi in gioco e, assieme a Francesco e Giacomo, cavalcare l’onda delle applicazioni social. Fin da subito però, i tre...

  • Le Officine Fratti aprono i battenti!

    • 14 Dicembre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Forse qualcuno di voi si ricorda l'articolo che ho pubblicato lo  scorso febbraio dal titolo: "AAA Perugia cerca creativi", ebbene a meno di un anno di distanza Perugia o meglio le Officine Fratti di...

  • Rinascimento digitale? Si, in Umbria al Borgo Digitale

    • 10 Dicembre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Progetti

    World Usability Day Rome 2017 è la conferenza che ogni anno in occasione della Giornata Mondiale dell'Usabilità porta nella capitale italiana e in altri 43 paesi di tutto il mondo il tema dell'usabilità,...

  • Educazione digitale per la scuola del futuro: da Perugia a Roma, KIDSBIT Festival diventa grande!

    • 25 Novembre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Lo scorso fine settimana KIDSBIT è partito per la prima volta in trasferta, dal verde capoluogo umbro fino alla capitale. Il grande successo non è solo questioni di numeri, la prima tappa fuori sede...

  • A 24 anni Andrea Giarrizzo è uno degli imprenditori sociali più d’ispirazione al mondo

    • 11 Novembre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Qualche settimana fa è passato per Perugia Andrea Giarrizzo, in occasione del convegno ‘Giovani e il lavoro che (non) c’è’. Andrea è il fondatore di “Startup Super School” e vincitore per...

  • Da Castelluccio: noi ci crediamo!

    • 30 Ottobre 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Ad un anno dal sisma c’è tanta voglia di ricominciare tra gli abitanti di Norcia e dei paesi colpiti. Qualche giorno fa tornando in quei luoghi avvolti dai colori autunnali, ho avuto l’opportunità...

  • AAA Perugia cerca Creativi

    • 3 Febbraio 2017
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Giovani creativi di tutta Italia, Perugia è pronta a ricevere le vostre idee! E' di fresca uscita il bando pubblico nazionale per la selezione di 8 giovani, per entrare a far parte del progetto “Officine...

  • La chiave del successo? Cuore italiano e tecnica tedesca

    • 28 Luglio 2016
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Germania e emigrazione, sembra una storia d’attualità. dei nostri giorni ed invece no! Siamo nello scorso secolo una famiglia siciliana parte alla volta della Germania; a distanza di pochi decenni...

  • Carta, colori ed energia – la Didattica Inclusiva di Maestra Marta

    • 9 Novembre 2015
    • Gloria Chiocci
    • Formazione

    Marta Messina (Maestra Marta, per il mondo del web) è un’insegnate di scuola primaria che da ventisei anni insegna matematica e scienze con passione e dedizione. Da anni ha cambiato il suo modo d’insegnare...

  • Creativi umbri ad EXPO 2015

    • 28 Settembre 2015
    • Gloria Chiocci
    • Progetti

    Partire da un'idea imprenditoriale ed arrivare a presentarla ad EXPO 2015, è una bella storia tutta umbra! Andiamo con ordine, perché ogni bella storia ha un suo inizio. L’Agenzia Umbria Ricerche...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.