Vai al contenuto
22 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chilaglo

Viaggio, ascolto e racconto storie di innovatori digitali under 35

– di Gloria Chiocci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Formazione
    • Frontiere
    • Giovani
    • Progetti
    • Senza categoria
    • Uder35
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Betty Pagnin: “People & Culture deve tradurre i messaggi del business in stimoli comprensibili per il team”

    • 10 Ottobre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Questa settimana vi racconto la storia di Betty Pagnin, classe 1987,  People & Culture Director e mentore di giovani startupper! Il suo profilo e la sua storia fanno parte di una contemporaneità...

  • Mauro Musarra: “Algor Maps è un’applicazione che permette di creare mappe concettuali da zero o in modo automatico”

    • 3 Ottobre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Mauro Musarra, ha 23 anni è nato a Palermo ma fino 18 anni ha vissuto a Caronia, un piccolo paese in provincia di Messina. Dopo il Liceo Scientifico si è trasferito a Torino per frequentare il Politecnico...

  • Nicole: “In Africa una semplice lampadina a luce solare ti può cambiare la vita”

    • 26 Settembre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Nicole Silvya Bouris 27 anni, nasce a Napoli da da padre Libanese e madre Italiana. Quando per la prima volta mi è capitato di leggere la sua bio ho esclamato:"Wow! Che storia!" Nicole si laurea in...

  • Samuele Mura: “I trasporti e logistica offrono opportunità di occupazione e di crescita come ha dimostrato la stessa pandemia, possono fermarsi ma mai arrestarsi del tutto”

    • 19 Settembre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Samuele Mura, 33 anni italo-inglese è un imprenditore e procuratore sportivo nato a Nottingham, nel Regno Unito e cresciuto a Jerzu un piccolo paese della Sardegna. Italia e Inghilterra da sempre convivono...

  • Erica: “Women Plot un publisher e marketplacer nato con l’obiettivo di ridurre le disparità di genere attraverso la letteratura e l’editoria”

    • 12 Settembre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Erica Isotta Oechslin, milanese classe 1992. È la founder di Women Plot un publisher e marketplacer nato con l'obiettivo di ridurre le disparità di genere attraverso la letteratura e l'editoria. Erica...

  • Mattia: “ParkingMyCar nasce per dare la possibilità agli automobilisti di trovare il parcheggio più vicino in tempo reale, eliminando la congestione del traffico”

    • 5 Settembre 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Dopo al pausa estiva il blog ricomincia con una bella storia di innovazione, inclusione e diversità. Mattia El Aouak è nato a Fes e cresciuto in un piccolo comune di Perugia. Da sempre sognava di creare...

  • Chiara Guidoni: “Indigo è un luogo in cui gli artisti e i visitatori possano sedersi e parlare di arte e cultura”

    • 25 Luglio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Come ultimo pezzo prima dell'estate vi porto nel centro dell'Italia precisamente a Perugia dove Chiara Guidoni, 30 anni originaria della provincia di Siena ha realizzato il suo Indigo, uno spazio ibrido...

  • Riccardo Queri: “Hard in the Paint la nostra missione è creare opere d’arte sui campi da basket delle città”

    • 18 Luglio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    La storia di Riccardo Queri, 34 anni, perugino è un bellissimo esempio di passione trasformata in lavoro e in associazionismo attraverso Hard in the Paint, un'associazione che unisce riqualificazione...

  • Eleonora Brignoli: “La trasformazione digitale è un viaggio, non una semplice meta”

    • 11 Luglio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Giovani e nuove professioni digitali tra queste anche quella di Eleonora Brignoli, 32 anni della provincia di Milano. Eleonora si occupa di strategie digitali per progetti di Corporate Innovation e, da...

  • Erika De Santi: “Con WeRoad stiamo formando i viaggiatori di domani”

    • 4 Luglio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    È epoca di viaggi e di vacanze, la storia che vi racconto oggi parla proprio di questo! Erika De Santi, classe 1988 originaria della provincia di Verona è infatti la co-founder di WeRoad la scale up...

  • Sara e Luca: la coltura che è cultura in Sommelier Wine Box

    • 27 Giugno 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Far conoscere le piccole eccellenze vinicole italiane attraverso una Wine Box e un sommelier è questa la missione di Sara Menato e Luca Menato, due giovani startupper under 35 che unendo vino e cultura...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.