Vai al contenuto
24 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chilaglo

Viaggio, ascolto e racconto storie di innovatori digitali under 35

– di Gloria Chiocci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Formazione
    • Frontiere
    • Giovani
    • Progetti
    • Senza categoria
    • Uder35
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • NeuralText: la startup che usa l’Intelligenza Artificiale per generare testi per il web

    • 20 Giugno 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Antonio e Alessio, 28 anni di Melfi sono i fouder di NeuralText, la startup che attraverso l'intelligenza Artificiale crea testi e contenuti web in maniera facile e automatica. L'idea nasce proprio da Alessio...

  • Paolina: La vita “Non è tutto rosa”è un posto per tutte, perché avere successo non significa voler diventare ad ogni costo, CEO, manager, imprenditrici o donne indistruttibili

    • 13 Giugno 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Paolina Consiglieri ha 27 anni è nata in Turkmenistan da mamma del Dagestan e papà Piacentino. Quando aveva solo 7 anni si è trasferita a Piacenza. Amante dell'arte in tutte le sue forme ha studiato...

  • Danilo: “Coderblock è un luogo per esperienze virtuali non solo dedicate al lavoro e alla produttività ma anche alla formazione e agli eventi virtuali”

    • 6 Giugno 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Danilo Costa, 33 anni di Palermo è il  CEO & Founder di Coderblock la startup che ha ideato l'ufficio virtuale in 3D con l’obiettivo di semplificare le attività lavorative nel quotidiano. Dato...

  • Andrea Zuanetti: “Con Up2You l’albergo pianta un albero per ogni notte in cui gli ospiti rinunciano al servizio di riassetto della stanza”

    • 30 Maggio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Andrea Zuanetti, 30 anni di Milano è il founder di Up2You, la startup che attraverso missioni green permette di azzerare l'impatto sul pianeta. "Non disturbare. Sto salvando il pianeta" è un servizio...

  • Anna Impedovo racconta ISAAC: la startup delle costruzioni per la protezione sismica e monitoraggio di edifici e infrastrutture

    • 23 Maggio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Anna Impedovo, 26 anni è laureata in Ingegneria Gestionale al Politecnico di Milano. Nel 2018 ha fondato ISAAC antisismica, la startup delle costruzioni per la fornitura di tecnologie smart per la...

  • Federica giovane ricercatrice sui primi segni dell’Alzheimer:” La ricerca scientifica in ogni campo è strettamente connessa all’innovazione”

    • 16 Maggio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Federica Cacciamani, 29 anni è  originaria di Gubbio ed è una ricercatrice e dottoranda in neuroscienze al Paris Brain Institute, una delle realtà europee più all'avanguardia sull'innovazione neuroscentifica....

  • Anna:”Piantare alberi con Treedom, non è gettare semi e sperare che questi crescano, significa mettere le radici”

    • 9 Maggio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Questa settimana vi racconto la storia di Anna Ciattini, 29 anni di Firenze, Partner & Head of Corporate Marketing di Treedom la PMI italiana che attraverso progetti di piantumazione sul sul territorio...

  • Nerdthetravel: “Con la pandemia abbiamo sistemato un vecchio van, ora è la nostra casa-ufficio mobile”

    • 2 Maggio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Daniela Cedele e Luca Stefano Sartori, 31 e 32 anni di Milano, (conosciuti dai più come Nerdthetravel) due anni fa si sono resi conto che stare otto ore al giorno chiusi in un ufficio a lavorare non...

  • Mongol Rally: “Ci ha insegnato che gli ostacoli nella vita ci sono e ci saranno sempre e non li puoi usare come scusa per abbandonare”

    • 18 Aprile 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Questa settimana vi racconto una storia un pò fuori dagli schemi tradizionali. I protagonisti sono tre innovatori della scena italiana under 35 ma oggi non vi racconterò il loro percorso e non vi parlerò...

  • Luigi Fidelio: “Messagenius: sicurezza e proprietà dei dati hanno assunto un’importanza cruciale nel mondo del lavoro”

    • 11 Aprile 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Luigi Fidelio, 33 anni è il co-fondatore & Chief Revenue Officer (CRO) di Messagenius l'app di messaggistica aziendale istantanea che garantisce sicurezza e proprietà esclusiva dei dati. Andiamo...

  • Virginia Stagni: “Abbiamo bisogno di nuovi modelli di give back per creare un team e una leadership che creda nel femminile e nella diversity of thinking”

    • 28 Marzo 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Virginia Stagni, 27 anni, bolognese, vive e lavora a Londra. La sua è una di quelle storie che consiglierei a un insegnante di leggere ai suoi alunni. A 24 anni era l’unica ragazza all’interno del...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.