Vai al contenuto
25 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chilaglo

Viaggio, ascolto e racconto storie di innovatori digitali under 35

– di Gloria Chiocci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Formazione
    • Frontiere
    • Giovani
    • Progetti
    • Senza categoria
    • Uder35
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Wibo: “La scuola di domani utilizzerà la tecnologia come supporto per raggiungere risultati di formazione più concreti”

    • 21 Marzo 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Alessandro Busso e Tommaso Seita, 22 anni di Torino. Nonostante i percorsi universitari differenti - Medicina e Chirurgia, Ingegneria della Produzione Industriale - è fin dai dai banchi del liceo...

  • Internet of Things applicata al cuscino per auto anti-abbandono Tata Pad

    • 14 Marzo 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Questa settimana vi racconto l'esperienza di Andrea Gattini, 29 anni di Roma, CMO & co-fondatore di Filo la startup di Internet of Things che è stata presente allo stand Qualcomm del CES di Las...

  • Roberto Sfoglietta racconta Starting Finance Deal la startup che aiuta le altre startup a raccogliere fondi 

    • 7 Marzo 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Roberto Sfoglietta, 25 anni, ha fondato la sua prima startup a 17 anni per poi iniziare una carriera nel mondo dell'imprenditoria mentre proseguiva gli studi. Oggi è fondatore di Starting Finance Deal,...

  • Vera e Agnes  raccontano “Vite Storie di Vino e di Donne” un progetto di empowerment femminile nato per connettere online le donne che amano il vino e quelle che lo producono 

    • 28 Febbraio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Quella che vi racconto oggi è una storia di amicizia e di amore per uno dei prodotti più significativi e emozionanti del nostro bel paese: il vino. Agnes Antal e Vera Prada, 31 e 30 anni hanno unito...

  • Make You Greener un progetto che accompagna i consumatori verso la transizione ecologica

    • 21 Febbraio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Valeria Melocchi e Sonia Azzola, 28 e 29 anni sono di Bergamo. Valeria ha studiato Giurisprudenza e Diplomazia, Sonia Economia e Commercio Estero. Alle spalle di entrambe numerose esperienze all'estero...

  • Giuseppe e Osvaldo: “Il nostro desiderio? Rendere Biorfarm la più grande azienda agricola condivisa del mondo”

    • 7 Febbraio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Giuseppe Cannavale e Osvaldo De Falco sono nati lo stesso giorno, dello stesso mese di 34 anni fa, caso o destino? Sappiamo però che insieme hanno creato Biorfarm la più grande azienda agricola digital...

  • Valentino Magliaro:”Con Social to School abbiamo portato su Twitch studenti, docenti e manager per un percorso innovativo di Blended Learning”

    • 31 Gennaio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Questa settimana vi racconto la storia di Valentino Magliaro, 27 anni di Vanzaghello, l'ultimo paese della provincia di Milano. Valentino, con Humans to Humans da diversi anni si occupa di Blended Learning....

  • Chiara Brughera Managing Director di SheTech:”Nei prossimi 5 anni, le imprese avranno bisogno di 1,5 milioni di persone con competenze digitali”

    • 24 Gennaio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Un anno fa mi trovavo a Milano con Chiara in una delle #SheTechBreakfast organizzate dall'associazione. SheTech, è un associazione che ha come obiettivo quello di colmare il gender gap nel mondo della...

  • Mauro Piras racconta Nowave: la startup degli occhiali anti luce blu per smart worker

    • 17 Gennaio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Mauro Piras 31 anni di Torino. Durante la proclamazione della laurea in Economia Aziendale il rettore della sua università pronunciò un discorso sulle micro-imprese in Italia che costituivano un tessuto...

  • Chiara Schettino: “È un momento di crisi ma abbiamo gli strumenti per generare cambiamenti positivi nella società”

    • 10 Gennaio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Chiara Schettino, 19 anni di Avellino, la sua non è una storia comune di una ragazza della generazione Z. A 15 anni partecipa al primo hackathon dove nessuno della sua scuola - che aveva voti superiori...

  • Fjona Cakalli: una storia di tecnologia e empowerment femminile

    • 3 Gennaio 2021
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Fjona Cakalli, 33 anni ha una di quelle storie che trasmettono: costanza, passione e determinazione. A 24 anni fonda Games Princess il primo sito italiano dedicato ai videogiochi gestito esclusivamente...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.