Vai al contenuto
25 August 2025
  • Abbonati
  • Accedi
Blog

Chilaglo

Viaggio, ascolto e racconto storie di innovatori digitali under 35

– di Gloria Chiocci

  • Home
  • Chi Sono
  • Archivio
  • Categorie
    • Formazione
    • Frontiere
    • Giovani
    • Progetti
    • Senza categoria
    • Uder35
  • Cerca
Indica un intervallo di date:
  • Dal Al
  • Luca:”Dopo dieci anni come UX/UI Designer ho mollato tutto per fondare Jarvis”

    • 22 Dicembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Qualche tempo fa ho incontrato Luca Degli Esposti e sono rimasta sorpresa dalla sua storia, dopo aver studiato design e avviato una brillante carriera nel settore ha abbandonato tutto per fondare...

  • Immigrazione, coding e integrazione tutto questo è Powercoder

    • 15 Dicembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Priya Burci è giovanissima e nonostante questo è riuscita a realizzare un nobilissimo progetto che unisce la formazione all'inclusione: Powercoder. Priya raccontami un pò di te... «Ho 24 anni e...

  • Riccardo Suardi: “Sono freelance e il mio ufficio è una caffetteria!”

    • 8 Dicembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Devo ammetterlo succede anche a me di ritrovarmi nei weekend a scrivere in un bar o una caffetteria e farmi mille domande del tipo: "Per restare un'intera mattina a scrivere qui quanto devo spendere in...

  • Gianluca racconta Indigo.ai: uno studio di AI conversazione che disegna tecnologie di linguaggio ed esperienze conversazionali

    • 1 Dicembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Qualche settimana fa durante il Digital Design Days Milano ho avuto il piacere di ascoltare l'intervento di Gianluca Maruzzella Co-founder e CEO di Indigo.ai uno studio di AI conversazionale che progetta...

  • L’obiettivo di Rifò? Creare un modello sostenibile e circolare nell’industria della moda

    • 17 Novembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Nicolò Cipriani e Clarissa Cecchi sono due giovani di Prato di 29 e 24 anni. Nicolò è laureato in Management e amministrazione delle Istituzioni Internazionali mentre Clarissa sta ultimando gli studi...

  • Diego D’Aquilio racconta Young Platform, la piattaforma tutta italiana per lo scambio di criptovalute

    • 27 Ottobre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Diego D’Aquilio ha 35 anni ed è originario di Torino. Da febbraio di quest’anno si è unito a Young Platform, startup FinTech con sedi a Torino, Londra e Tallinn che sta per lanciare sul mercato una...

  • Flavius Florin Harabor: “A 9 anni ho capito che la tecnologia sarebbe diventata la mia casa”

    • 6 Ottobre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Come da consuetudine anche quest'anno al Web Marketing Festival ho incontrato Flavius! Tra un talk e l'altro ne ho approfittato per fargli qualche domanda! Sapete, è stato proprio lui a parlarmi di...

  • Luca Cresi Ferrari: “Mi piace definire i Marketers coloro che non lasciano i propri sogni nel cassetto”

    • 29 Settembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Chi mi conosce sa quanto sono incuriosita da chi ogni giorno "lavora oltre la scrivania" cioè da tutte quelle persone a cui basta un computer e una rete internet per poter lavorare, senza ufficio o cartellino! Per...

  • Start2impact punta a diventare l’Università del futuro

    • 22 Settembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Vi ricordate di Gherardo e Virginia di start2impact? Avevo raccontato la loro storia in un articolo nel settembre 2018, avevano da poco fondato la loro startup innovativa a vocazione sociale. Sono successe...

  • Mattia Sistigu da Pesaro a New York per rivoluzionare il mondo dell’e-commerce

    • 8 Settembre 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Mattia Sistigu, 34 anni è l'innovatore italiano che sta rivoluzionando il mondo dell' e-commerce. Partito sette anni fa da Pesaro e approdato nella grande mela con Xtribe una piattaforma che conta oggi...

  • Da stagista a imprenditrice in soli 3 anni! La storia di Alessia Vangi

    • 11 Agosto 2019
    • Gloria Chiocci
    • Giovani

    Ebbene si la storia di Alessia è un pò fuori dal coro. Dopo solo 3 anni è passata da un'esperienza come stagista a diventare socia dell'azienda stessa. Incuriosita dalla sua storia sono andata a conoscerla...

Le regole della Community

Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.

Finalità  del trattamento dei dati personali

I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità  competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.

Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà  pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.